Fate spazio alla comodità della nostra collezione di sedute. Tante sedie e poltrone con una storia da raccontare, restaurate sapientemente e arricchite con velluti e stoffe pregiate.
Ogni oggetto d’arredo è realizzato a mano dai migliori artigiani, carpentieri, falegnami, etc italiani.
1. e 2. Elegante poltrona dall’inconfondibile stile Decò del 1920, caratterizzata dal rivestimento in olivo e dalla pelle trattata al vegetale.
3. Coppia di poltrone in stile Berger, realizzate da un antico abbeveratoio per mucche chianine scolpito e lavorato a mano. Il sedile è realizzato in ecopelle lucida nera e tessuto leopardato.
4. e 5 Sontuosa poltrona in legno di tiglio, scolpita da un artigiano di Cascina (PI) negli anni ’30 e rivestita da velluti Mulberry. Il “trono” è la riproduzione di un’opera di Andrea Brustolon del 1680, dell’accademia di Venezia.
6. e 7. Ottomana in ghisa da campo per ufficiale napoleonico, decorato con stoffe in puro lino bicolore.
8. e 9. Questa antica poltroncina con intagli zoomorfi è stata impreziosita dai rivestimenti bicolore in pelle trattata al vegetale.
10. e 11. Coppia di poltroncine “Lei e Lui”, realizzate con laterali di sedute Decò e rivestite con tessuti in lino da sartoria, cucite con ago ricurvo.
3. Coppia di poltrone in stile Berger, realizzate da un antico abbeveratoio per mucche chianine scolpito e lavorato a mano. Il sedile è realizzato in ecopelle lucida nera e tessuto leopardato.
4. e 5 Sontuosa poltrona in legno di tiglio, scolpita da un artigiano di Cascina (PI) negli anni ’30 e rivestita da velluti Mulberry. Il “trono” è la riproduzione di un’opera di Andrea Brustolon del 1680, dell’accademia di Venezia.
6. e 7. Ottomana in ghisa da campo per ufficiale napoleonico, decorato con stoffe in puro lino bicolore.
8. e 9. Questa antica poltroncina con intagli zoomorfi è stata impreziosita dai rivestimenti bicolore in pelle trattata al vegetale.
10. e 11. Coppia di poltroncine “Lei e Lui”, realizzate con laterali di sedute Decò e rivestite con tessuti in lino da sartoria, cucite con ago ricurvo.
12. e 13. Comoda poltrona anni ’70, con seduta e schienale con molle e cuscino in piuma d’oca. È rivestita con pelle trattata al vegetale e prezioso velluto Etro.
14. e 15. Classico divanetto in stile Luigi XVI in legno scolpito e rivestito in velluto di seta giallo oro.
16. e 17. Elegante divano di epoca Luigi Filippo, decorato con foglia d’argento e rivestito in pelle nera all’anilina stampata in argento con disegno mediceo. La seduta è realizzata in prezioso velluto Lelievre Paris.
18. e 19. Coppia di poltrone di epoca Napoleone III. Seduta e schienale con molle e cuscino in piume d’oca. Il rivestimento della seduta è realizzato in morbido velluto Lelievre Paris. Le fasce laterali e frontali sono in prezioso tessuto di crine di cavallo “Le Crin” di Hermes.
21. e 22. Divano modello Claudia, progettato e realizzato da Antonio Nesti Interiors. La struttura è in acciaio verniciato epossidico e rivestita con velluto lavabile bottonè. I colori sono personalizzabili.
14. e 15. Classico divanetto in stile Luigi XVI in legno scolpito e rivestito in velluto di seta giallo oro.
16. e 17. Elegante divano di epoca Luigi Filippo, decorato con foglia d’argento e rivestito in pelle nera all’anilina stampata in argento con disegno mediceo. La seduta è realizzata in prezioso velluto Lelievre Paris.
18. e 19. Coppia di poltrone di epoca Napoleone III. Seduta e schienale con molle e cuscino in piume d’oca. Il rivestimento della seduta è realizzato in morbido velluto Lelievre Paris. Le fasce laterali e frontali sono in prezioso tessuto di crine di cavallo “Le Crin” di Hermes.
21. e 22. Divano modello Claudia, progettato e realizzato da Antonio Nesti Interiors. La struttura è in acciaio verniciato epossidico e rivestita con velluto lavabile bottonè. I colori sono personalizzabili.